Impiantistica
IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
Sono di tipo aereo e Basale con alimentazione a scelta tra diesel, gas, biomassa o energie alternative. Nei progetti serricoli di grosse superficie viene predisposta un’area tecnica dove installare il cuore dell’impianto composto da caldaia, bruciatore, pompe e collettori.
La distribuzione del calore avviene tramite aria o acqua calda in base a necessità e tipologia d’impianto.
La progettazione di tutto il sistema viene sviluppata soddisfacendo accuratamente tutti i requisiti agronomici e climatici.
IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO
In alcune zone climatiche quali aree desertiche è necessario l’impiego di sistemi di raffrescamento e trattamento aria realizzati con l’ausilio di pannelli evaporanti, estrattori d’aria o chillers. Tali sistemi consentono un abbassamento di temperatura notevole che consente la produzione di determinate colture altrimenti impossibile. Un altro sistema di raffrescamento utilizzato è il fog system.
IMPIANTI DI IRRIGAZIONE E FERTIRRIGAZIONE
L’irrigazione ad aspersione, con barre scorrevoli, goccia a goccia, flusso e riflusso e floating fanno tutte parte della nostra offerta impiantistica. I nostri tecnici guidano il cliente alla scelta del sistema più conveniente da installare all’interno della serra.
La centrale di fertirrigazione ove richiesta viene progettata con cura dai nostri ingegneri e realizzata con l’impiego delle più moderne tecnologie disponibili.
COLTIVAZIONI FUORI SUOLO
Sempre più spesso ci si orienta a produzioni orticole fuori suolo. In questa categoria rientrano le coltivazioni che utilizzano substrati inerti (come lana di roccia o fibra di cocco) con l’ausilio di canaline. Tale sistema trova largo uso nella produzione di pomodori, cetrioli, fragole e frutti di bosco. Diversamente in floricultura e vivaismo l’uso di impianti flusso/riflusso e floating su bancali fissi o mobili rimane un’ottima soluzione.
SISTEMI DI COIBENTAZIONE E OMBREGGIO
Questi sistemi hanno molteplici funzioni fra cui l’abbattimento della dispersione termica, l’ombreggiamento e la riduzione d’irradiazione interna. Ne deriva un vantaggio notevole in termini economici dovuto alla riduzione dei consumi energetici e un adeguato controllo di luce ed energia all’interno della serra. A seconda dell’impiego vi è la possibilità di scegliere il telo più adatto al proprio bisogno (coibentazione/isolamento, ombreggio, uso combinato).
I sistemi sono totalmente automatici e possono essere installati sia sotto i tiranti orizzontali o lungo le pareti.
SISTEMA UP & DOWN
L’Up & Down è un sistema di movimentazione dotato di canaline mobili che in modo alternato possono essere alzate ed abbassate così da lavorare su due linee di produzione. Le canaline possono essere regolate all’altezza di lavoro desiderata, agevolando le attività svolte dagli operatori. L’Up & Down permette, inoltre, di coltivare il doppio numero di piante per metro quadrato rispetto ai sistemi di coltivazione tradizionali.
Europrogress si occupa della produzione di serre automatizzate, serre zincate, serre climatizzate, serre tunnel e dei loro accessori.
Europrogress è il costruttore di serre in policarbonato professionali e tunnel presso cui comprare una serra prefabbricata.
Europrogress è produttore di telai e strutture per serra, profili in alluminio per serra, teli serra 200 micron e ombrai.