• +39 0535 26090

  • info@europrogress.it

Blog Detail

23 Marzo 2020

Serre per coltivazione fuori suolo

Per via di alcuni fattori come i cambiamenti climatici, la scarsità della qualità dell’acqua ed anche la mancanza di acqua, oggi, ci si orienta sempre più verso metodi alternativi di coltivazione. Per questo, l’idroponica, o coltivazione fuori suolo, ha un ruolo molto importante nella produzione agricola. 

Che cos’è la coltivazione idroponica?

L’idroponica è la scienza della coltivazione di piante senza suolo, chiamata spesso ‘fuori suolo ‘. Di solito si applica ad un ambiente chiuso e controllato, come la serra, dove la terra viene sostituita da substrati artificiali che consentono di ridurre le variabili di produzione ed aumentare la qualità e la quantità del prodotto, generano una continuità produttiva e lavorativa.

I substrati artificiali

I substrati rappresentano uno strato, una superficie su cui vive una pianta da coltivazione idroponica. Nella coltivazione fuori suolo si utilizzano perlite, argilla in forma espansa, lana di roccia, fibra di cocco ed a volte miscele di questi elementi. Come tutti i substrati, questi servono soprattutto a far crescere la pianta e ad aerare le radici.

coltivazione fuori suolo - fragole

Coltivazione fuori suolo vs Coltivazione nel terreno

Le piante coltivate utilizzando il sistema fuori suolo hanno la stessa fisiologia delle piante coltivate nel terreno. Le prime richiedono le stesse sostanze nutrienti delle seconde, ma il contenuto puo’ essere controllato in modo piu’ accurato. La differenza fondamentale tra i due metodi di coltivazione è il modo in cui l’acqua e le sostanze nutritive vengono distribuite alle piante.

La coltivazione fuori suolo in serra

Avviando una coltivazione fuori suolo, all’interno della serra, saranno posizionate specifiche canaline, nelle quali verranno prima posizionati i materiali scelti di substrato come base per qualsiasi cultura, dopodiché, è necessario completare con l’illuminazione, che è fondamentale per la coltivazione fuori suolo.

I vantaggi della coltivazione fuori suolo

coltivazione fuori suolo - pomodoriEcco dunque i vantaggi del sistema idroponico:

  • Crescita delle piante in modo efficiente
  • Minor utilizzo di acqua (fino al 95%) rispetto ai sistemi di coltivazione tradizionali
  • Possibilità di installare il sistema anche su terreni non coltivabili
  • Riduzione di parassiti e malattie da suolo
  • Miglior produzione della pianta
  • Raggiungimento della maturità della pianta in tempi più brevi rispetto ai sistemi di coltivazione tradizionali

L’impianto idroponico, è quindi un impianto serricolo, superiore in termini qualità e che garantisce un rendimento molto elevato.